Il complesso sorge su una piccola conoide ai piedi della valle “de San Martin” ad occidente del paese.
Una scalinata in pietra porta all’attuale sagrato sostenuto e recintato da un muro in pietra e frammenti di laterizi.
Sul lato della chiesa che guarda il paese sono presenti dei pregevoli affreschi del sec. XVII.
Il complesso architettonico si articola in una serie di vani giustapposti tra loro e testimonia una crescita edilizia che va dal sec. VIII-IX fino al sec. XIX.
Per una descrizione adeguata rimandiamo alla pianta del complesso.
Clicca sull'immagine sottostante per vederla ad alta definizione
Clicca sull'immagine sottostante per vederla ad alta definizione
Clicca sull'immagine sottostante per vederla ad alta definizione
Clicca sull'immagine sottostante per vederla ad alta definizione